Il Consiglio dei Ministri del 17 marzo 2022 ha approvato un decreto legge per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid 19, dal mese di aprile, dopo la cessazione dello stato di emergenza già previsto per il 31 marzo 2022.
Le principali misure:
Dal 1° aprile 2022, per l’accesso agli uffici comunali, archivio, biblioteca comunale, non è più richiesto il possesso del green pass. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.
Non sarà più obbligatorio il green pass base nemmeno per entrare nei negozi, nelle banche, alle poste o dal tabaccaio e nei ristoranti all'aperto.
Mascherine: fino al 30 aprile resta in vigore l'obbligo di mascherine FFP2 negli ambienti al chiuso quali i mezzi di trasporto e i luoghi dove si tengono spettacoli aperti al pubblico (cinema, teatro, eventi culturali e sportivi).
Dal 1 al 30 aprile sarà sufficiente il Green Pass base, per i ristoranti (al chiuso) per i trasporti a lunga percorrenza (aerei, navi, treni interregionali, pullman), per il trasporto pubblico locale, e per l'accesso a mense, concorsi, corsi di formazione pubblici e privati, colloqui con i detenuti e per la partecipazione a eventi e competizioni sportivi, che si svolgono all'aperto.
Il super Green Pass resta necessario fino al 30 aprile 2022 per accedere a hotel, palestre, piscine, convegni e congressi, centri culturali e sociali, feste, discoteche.