DECORO URBANO: Sono ripartiti gli sfalci comunali ma anche i privati devono fare la loro parte - Comune di Felino

archivio notizie - Comune di Felino

DECORO URBANO: Sono ripartiti gli sfalci comunali ma anche i privati devono fare la loro parte

DECORO URBANO: Sono ripartiti gli sfalci comunali ma anche i privati devono fare la loro parte

SFALCI COMUNALI IN CORSO: ANCHE I PROPRIETARI DEVONO PROVVEDERE A POTATURE E MANUTENZIONE DI GIARDINI, PIANTE E TERRENI PER NON INCORRERE IN SANZIONI

 

 

A Felino, i proprietari e conduttori di aree verdi, giardini e terreni devono provvedere allo sfalcio dell'erba entro il 31 maggio e ad un mantenimento decoroso dei terreni di proprietà. Lo prevede un'ordinanza del Comune di Felino, emanata lo scorso anno ma ancora in vigore, che cerca di porre rimedio all’annoso problema dei molti terreni e aree che, all’interno del perimetro urbano e in quello immediatamente limitrofo, versano in condizioni di incuria e abbandono.

 

Si tratta di un richiamo ai proprietari affinché provvedano a sistemare le aree incolte le quali, soprattutto durante il periodo primaverile ed estivo, vengono invase da alte sterpaglie infestanti. L'incuria ambientale, infatti, costituisce un potenziale pericolo di incendio, nonché un ricettacolo di sporcizia, insetti e animali vari e, per questo motivo, il Comune annualmente interviene con una o più ordinanze in tal senso.

 

In questi giorni sono ripartiti anche gli interventi comunali di sfalcio nelle aree verdi pubbliche, lungo i fossi e le strade. Anche i privati adesso possono servirsi di professionisti per la manutenzione del verde, attività già da tempo consentita dai decreti nazionali, al fine di ottemperare agli obblighi imposti dall’ordinanza e bonificare le aree di proprietà invase da arbusti e infestanti.

 

L'ordinanza richiama quanto già previsto nel regolamento comunale del verde, ovvero a provvedere a sfalciare entro il 31 maggio di ogni anno tutte le aree lasciate incolte, nonché alla rimozione dei materiali impropri. Si richiede, inoltre, ai proprietari di mantenere le aree sempre pulite mediante un periodico taglio dell’erba. Gli interventi di manutenzione obbligatori consistono generalmente nella costante pulizia e taglio dell’erba, nella rimozione dei rami secchi, nella difesa da parassiti con mezzi idonei e prodotti fitosanitari a bassa tossicità per l’uomo e l’ambiente.

 

La violazione dell’obbligo da parte dei soggetti proprietari, gestori, responsabili, conduttori o di quanti comunque abbiano l’effettiva disponibilità di aree a verde, comporterà l’applicazione di sanzioni amministrative.


Pubblicato il 
Aggiornato il