Categoria del servizio
A chi è rivolto
Chi può richiederlo: L’interessato se maggiorenne, genitori dei minorenni con presenza del minorenne, persona delegata per coloro che sono impossibilitati per gravi motivi di salute. A chi è destinato: La carta d'identità cartacea è stata sostituita dalla carta d'identità elettronica e viene rilasciata solo ai cittadini italiani residenti all’estero e per questo iscritti all’anagrafe AIRE.
Chi può richiederlo: L’interessato se maggiorenne, genitori dei minorenni con presenza del minorenne, persona delegata per coloro che sono impossibilitati per gravi motivi di salute. A chi è destinato: La carta d'identità cartacea è stata sostituita dalla carta d'identità elettronica e viene rilasciata solo ai cittadini italiani residenti all’estero e per questo iscritti all’anagrafe AIRE.Come fare
allo sportello
allo sportelloCosa serve
- n.2 foto recenti a capo scoperto - vecchia carta d’identità - denuncia in originale per smarrimento o furto del documento - altro documento di riconoscimento
- n.2 foto recenti a capo scoperto - vecchia carta d’identità - denuncia in originale per smarrimento o furto del documento - altro documento di riconoscimentoCosa si ottiene
Carta d’identità formato cartaceo
Carta d’identità formato cartaceo2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Unità organizzativa di accesso
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Copertura geografica
Documenti rilasciati
Validità documenti rilasciati
Costi
Modalita di pagamento
Strumenti di tutela
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento: 5 Settembre 2024, 9:51