Rinnovo dichiarazione di dimora abituale cittadino extracomunitario

  • Servizio attivo

A istanza di parte

Descrizione

I cittadini extracomunitari iscritti nell’anagrafe della popolazione residente hanno l’obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno. Il mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale comporta la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente ai sensi dell'art. 11 c.1 lett.c) : "per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione di cui all'articolo 7 comma 3, trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno, previo avviso da parte dell'ufficio, con invito a provvedere nei successivi 30 giorni"
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

I cittadini extracomunitari maggiorenni residenti nel Comune di Felino 

I cittadini extracomunitari maggiorenni residenti nel Comune di Felino 

Come fare

Allo sportello, via mail, via posta

Allo sportello, via mail, via posta

Cosa serve

• Modulo richiesta rinnovo dimora abituale compilato • permesso di soggiorno rinnovato proprio e di tutti i componenti della famiglia; • passaporto o carta d'identità in corso di validità proprio e di tutti i componenti della famiglia.

• Modulo richiesta rinnovo dimora abituale compilato • permesso di soggiorno rinnovato proprio e di tutti i componenti della famiglia; • passaporto o carta d'identità in corso di validità proprio e di tutti i componenti della famiglia.

Cosa si ottiene

Ricevuta di avvenuta presentazione della dichiarazione

Ricevuta di avvenuta presentazione della dichiarazione
Tempi e scadenze

immediato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Documenti rilasciati

Ricevuta di avvenuta presentazione della dichiarazione

Validità documenti rilasciati

nessuna

Costi

nessuna spesa prevista

Modalita di pagamento

nessun pagamento previsto

Strumenti di tutela

Ricorso al Tribunale

Modalità di attivazione degli strumenti di tutela

Ricorso al Tribunale

Ulteriori informazioni

Note
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza

Riferimenti normativi
Art. 7, comma 3, D.P.R. 30/05/1989, n. 223 come sostituito dall’articolo 15, comma 2, D.P.R. 31/08/1999, n. 394.

Link utili
--

Ufficio responsabile
Anagrafe, Stato Civile, Polizia Mortuaria
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Anagrafe, Stato Civile, Polizia Mortuaria

Ultimo aggiornamento: 12 Luglio 2024, 12:03